Al giorno d'oggi, possiamo immaginare diversi scenari, nei quali la raccolta, l'archiviazione e la condivisione delle informazioni mediche personali (o dei propri cari) puo' risultare molto utile.
Avere la possibilita' di disporre di un riepilogo (accessibile e aggiornabile via web e stampato su carta) dello stato di salute, le cure in corso, le malattie croniche di cui si e' affetti aiuta l'efficacia delle prime cure in caso di interventi di "pronto soccorso".
L'attribuzione dei codici di priorita' e del percorso diagnostico da seguire, quando ci si presenta alle unita' di pronto soccorso degli ospedali, possono essere gestite piu' efficacemente conoscendo il "quadro clinico di base" del paziente. E questo appare tanto piu' vero quanto piu' e' elevata l'eta' del paziente.
Nessun commento:
Posta un commento